GIOVANNI FATTORI

Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908) - Disegno

Studio per Soldato a cavallo, di fronte, matita a grafite su carta pesante chiara

Dimensioni cartoncino 18x22cm dimensioni cornice 33x38cm (cornice dell'epoca)

Giovanni Fattori nacque a Livorno nel 1825.

Giovanni Fattori è uno dei principali esponenti del movimento toscano dei Macchiaioli. Sebbene aderisca alla corrente, tuttavia, la ricerca dell'artista mantiene una visione personale. Nelle sue opere, infatti, è leggibile anche un senso di trascendenza oltre al realismo della pittura macchiaiola. Nella sua esperienza di vita, Fattori si avvicina agli ideali risorgimentali, pur rimanendo impressionato dal lato cruento delle guerre d'indipendenza italiane. Si rifugia nell'assolata terra di Maremma, tra paesaggi silenziosi e sospesi, mentre la sua fama cresce anche tra i contemporanei Giovanni Fattori morì nel 1908.

GIOVANNI FATTORI

Giovanni Fattori (Livorno 1825 – Firenze 1908) - Disegno

Studio per Soldato a cavallo, di fronte, matita a grafite su carta pesante chiara

Dimensioni cartoncino 18x22cm dimensioni cornice 33x38cm (cornice dell'epoca)

Giovanni Fattori nacque a Livorno nel 1825.

Giovanni Fattori è uno dei principali esponenti del movimento toscano dei Macchiaioli. Sebbene aderisca alla corrente, tuttavia, la ricerca dell'artista mantiene una visione personale. Nelle sue opere, infatti, è leggibile anche un senso di trascendenza oltre al realismo della pittura macchiaiola. Nella sua esperienza di vita, Fattori si avvicina agli ideali risorgimentali, pur rimanendo impressionato dal lato cruento delle guerre d'indipendenza italiane. Si rifugia nell'assolata terra di Maremma, tra paesaggi silenziosi e sospesi, mentre la sua fama cresce anche tra i contemporanei Giovanni Fattori morì nel 1908.