VASO DI FIORI
Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 – 1965)
Dipinto ad olio su tavoletta
Dimensioni: tavoletta 35x55cm
Dimensioni Cornice: 76,5x56cm
Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 – 1965) è stato un pittore italiano.
Si iscrive in giovane età alla Scuola d'Arti e mestieri di Livorno, sotto la guida dell'acquarellista Lorenzo Cecchi. Entra poi a far parte della cerchia degli artisti che frequentano il Caffè Bardi a Livorno. Nel 1920 è tra i fondatori del Gruppo Labronico. Era soprannominato "Borchia" per via del suo primario mestiere di decoratore. Eccelse soprattutto nelle nature morte e in particolare in quelle di argomento floreale. Per questo motivo fu ribattezzato il "pittore dei fiori".
Michelozzi ama il gusto sofisticato della rappresentazione oggettuale unita ad un lirismo che si concretizza nell'uso di una ricca tavolozza dei colori.
VASO DI FIORI
Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 – 1965)
Dipinto ad olio su tavoletta
Dimensioni: tavoletta 35x55cm
Dimensioni Cornice: 76,5x56cm
Corrado Michelozzi (Livorno, 1883 – 1965) è stato un pittore italiano.
Si iscrive in giovane età alla Scuola d'Arti e mestieri di Livorno, sotto la guida dell'acquarellista Lorenzo Cecchi. Entra poi a far parte della cerchia degli artisti che frequentano il Caffè Bardi a Livorno. Nel 1920 è tra i fondatori del Gruppo Labronico. Era soprannominato "Borchia" per via del suo primario mestiere di decoratore. Eccelse soprattutto nelle nature morte e in particolare in quelle di argomento floreale. Per questo motivo fu ribattezzato il "pittore dei fiori".
Michelozzi ama il gusto sofisticato della rappresentazione oggettuale unita ad un lirismo che si concretizza nell'uso di una ricca tavolozza dei colori.